Parco Nazionale della Majella

Il Parco Nazionale della Majella è un'imponente montagna madre che domina il cuore dell'Abruzzo.

Il Parco Nazionale della Majella è un’imponente montagna madre che domina il cuore dell’Abruzzo, un luogo di selvaggia bellezza e spiritualità profonda.

Immagina vette scoscese e maestose che si ergono verso il cielo, canyon profondi scavati dall’acqua nel corso dei millenni e vasti altopiani d’alta quota che offrono panorami mozzafiato.

Questo parco è un vero santuario della natura: ospita una flora ricchissima e variegata, con specie endemiche uniche al mondo, e una fauna selvatica affascinante, dove l’orso bruno marsicano è il re incontrastato, insieme al lupo, al camoscio appenninico e all’aquila reale.

Ma la Majella è anche un luogo intriso di storia e spiritualità.

Tra le sue valli si nascondono eremi solitari incastonati nella roccia, testimonianze di antiche forme di vita eremitica, e borghi di montagna che conservano intatte le loro tradizioni secolari.

Potrai esplorare una fitta rete di sentieri, antiche vie di comunicazione e tratturi, perfetti per il trekking, l’equitazione o la mountain bike, e scoprire un patrimonio culturale unico.

Se desideri immergerti in una natura potente e selvaggia, respirare un’aria di pace e spiritualità e scoprire un territorio ricco di storia e tradizioni, il Parco Nazionale della Majella è la destinazione ideale per te.

Un’esperienza intensa e indimenticabile ti aspetta!

Parco Nazionale della Majella