Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è un vero gioiello dell'Appennino centrale, un'area protetta immensa che abbraccia Abruzzo, Lazio e Marche.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è un vero gioiello dell’Appennino centrale, un’area protetta immensa che abbraccia Abruzzo, Lazio e Marche.

Immagina vette maestose che sfiorano il cielo, come il Corno Grande, la cima più alta degli Appennini, e dolci catene montuose come i Monti della Laga, ricoperte da boschi rigogliosi e punteggiate da cascate scroscianti.

Qui la natura è la protagonista indiscussa: potrai ammirare una flora incredibilmente ricca, con specie rare e coloratissime fioriture, e una fauna selvatica affascinante, dal camoscio appenninico al lupo, fino all’aquila reale che sorvola le vette.

Ma il parco non è solo natura selvaggia.

Custodisce anche borghi antichi e suggestivi, come Rocca Calascio con la sua imponente fortezza medievale, e tradizioni secolari che si respirano nell’aria.

Potrai esplorare antichi sentieri a piedi, a cavallo o in mountain bike, scoprire eremi nascosti e deliziarti con i sapori autentici della cucina locale.

Insomma, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è una destinazione ideale per chi ama la montagna in tutte le sue sfaccettature, un luogo dove la bellezza della natura si sposa con la ricchezza della storia e della cultura.

Un’esperienza indimenticabile ti aspetta!

Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga